Contrassegno per sosta nel comune di Ravenna

A seguito di quanto approvato con deliberazione della Giunta Comunale del 15.04.2014 si riportano di seguito le precisazioni fornite dal Comune di Ravenna alle Associazioni in data 08.04.2014 che regolano la distribuzione dei titoli in oggetto:

”L’Amministrazione di Ravenna, allo scopo di migliorare il livello di ospitalità della città, ha intenzione di istituire una nuova tariffa con la quale agevolare il sistema di sosta dedicato ai turisti.”
Verrà istituita una nuova tariffa denominata "tariffa turistica" avente le seguenti caratteristiche:

  • Utenti destinatari i clienti delle strutture ricettive (hotel, alberghi, pensioni, B&B, ecc) presenti all’interno del perimetro della ZTL e della ZPRU (centro storico);
  • Tariffa unica € 2,00;
  • Sosta massima di 7 giorni;
  • Non autorizza l’accesso alla Z.T.L., per il quale occorre apposito permesso
  • Non consente la sosta nei parcheggi di Largo Giustiniano, parcheggio interno di Via Bezzi e i parcheggi in struttura (Baracca, Guidarelli, De Gasperi e Spik)
  • Non consente la sosta nei lidi ravennati.
  • Obbligo per l’utente di esposizione del contrassegno;
  • Contrassegno distribuito  dai titolari delle strutture ricettive;

 

I contrassegni verranno rilasciati da AZIMUT ai titolari delle strutture ricettive che ne faranno richiesta.
Il contrassegno sostituirà a tutti gli effetti i biglietti rilasciati dai parcometri presenti nelle aree a parcometro della città.

La domanda deve essere proposta utilizzando l’apposita modulistica reperibile sottostante, trasmessa al gestore del servizio di sosta a pagamento Azimut che provvederà ad inoltrane copia al Comune di Ravenna anche per il controllo dei dati.

SCARICA IL MODULO PER LA DOMANDA

La domanda deve essere compilata in ogni sua parte e trasmessa tramite fax: 0544 • 684294 o posta elettronica info@azimut-spa.it previo  pagamento del relativo importo sul C/C bancario n. IBAN IT96Z0627013100CC0000264253 intestato a Comune di Ravenna – Piazza del Popolo 1– 48121 Ravenna, con la seguente causale: “Acquisto n. 1 blocchetto  contrassegni Comune di Ravenna sosta zone regolate da parcometro per clienti strutture ricettive” corredata da copia di documento di riconoscimento e copia della ricevuta di pagamento. 

I permessi potranno essere unicamente ritirati presso gli Uffici di Azimut S.p.a. - in Via Trieste n. 90/a a Ravenna - durante gli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00; il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Per eventuali contatti telefonici con Azimut: 0544 • 451238.


I permessi speciali a pagamento, in caso di sottrazione o smarrimento, non potranno essere duplicati.
L’avvenuto pagamento sarà attestato dalla ricevuta del versamento (bonifico), con valore ai fini della rendicontazione dei costi di gestione per le aziende. Per gli importi versati non verranno rilasciate ulteriori attestazioni o fatture.

Si informa che i blocchetti e i relativi contrassegni non hanno scadenza di validità e potranno essere utilizzati anche in presenza di altro sistema informatizzato fino al loro esaurimento.
Anche per i clienti delle strutture ricettive site all’interno della ZTL, l’accesso e la sosta in tale area rimane regolamentato dalle vigenti norme in atto nel Comune di Ravenna.

I contrassegni sono emessi dal Comune di Ravenna.
Azimut Spa provvede alla distribuzione dei contrassegni in nome e per conto del Comune.

Si precisa che i contrassegni (di valore di € 2,00 cadauno) vengono forniti in blocchetto/carnet da n. 50 contrassegni progressivi, per cui il valore di ogni blocchetto/carnet acquistabile è di € 100,00. Non potrà essere venduto più di un blocchetto/carnet per volta.

Si rammenta che il rappresentante legale o gestore addetto della struttura ricettiva nel prendere in consegna il bollettario/carnet (ciascuno di 50 contrassegni) è informato che i contrassegni sono riservati esclusivamente ai clienti della medesima, limitatamente al periodo di permanenza presso la struttura. L’Amministrazione Comunale potrà disporre ogni controllo in tal senso.

Al momento del rilascio della copia del bollettario, verrà compilata e sottoscritta la copertina: la “figlia” costituirà ricevuta per il Comune di Ravenna (Azimut la tratterrà e la consegnerà al Comune medesimo); la “madre” costituisce invece ricevuta per la struttura ricettiva.

Al momento del rilascio di un nuovo bollettario, dovrà essere riconsegnato il bollettario esaurito contenente le “madri” dei contrassegni utilizzati, regolarmente compilati.
Su ogni contrassegno al momento dell’utilizzo dovranno essere riportati a cura della struttura ricettiva tutti i dati richiesti nella “madre” e nella “figlia” del contrassegno (timbro della struttura ricettiva; marca, modello veicolo, targa; periodo di validità dal rilascio; data; firma del titolare o incaricato della struttura ricettiva; conduttore del veicolo).
La “figlia” del contrassegno, regolarmente compilata andrà esposta sul cruscotto all’interno del veicolo.

AZIMUT S.p.A.

  • Via Trieste, 90/A - 48122 Ravenna

  • tel. 0544 451238 - fax 0544 684294